Colella ❤️
FAUNA ALPINA [bimbi..questo è per voi!]
FAUNA ALPINA [bimbi..questo è per voi!]
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
FAUNA D'ALTA QUOTA
L'unico ed inimitabile mini matterello da 25cm per creare una moltitudine di biscottini di frolla con animali e paesaggi alpini d'alta quota. Un prodotto pensato per tutti i bambini..e gli amanti della natura!
Ogni dettaglio valorizza il territorio montano e la sua resilienza racchiusa nei suoi abitanti rappresentati in 9 incantevoli soggetti...impugnatura ideale per far esplorare con originalità il mondo animale a tutti i bambini!
Contenuto
La speciale Alpine Box omaggio contiene n. 1 matterello da 25 CM con 9 soggetti : l'Ape Flora, la Coccinella Coleotta, il Riccio Pasticcio, Paradisia la Farfalla, Climber lo Stambecco, Bianca la Lepre, Fiona la mucca, Gemmo lo Scoiattolo, Sonnellina la Marmottina.
Collezione ORIGINI ALPINE
Il mini matterello per biscotti di pasta frolla fa parte dell'esclusiva collezione ''Origini Alpine'' firmata da Colella®. Una linea autentica che celebra i valori dei 57 anni di attività : TERRITORIO ALPINO - TRADIZIONE VALDOSTANA - CUCINA SOSTENIBILE
Significato nascosto
A te che ami scoprire il mondo, condividere momenti autentici, toccare tutto ciò che ti circonda, manipolare, sperimentare, conoscere...dedicato a tutti i piccoli esploratori del mondo che imparano mettendo le 'mani in pasta'
Curiosità Alpina
FAUNA ALPINA VALDOSTANA
La Valle d'Aosta ospita il Parco più antico d'Italia : il Parco Nazionale del Gran Paradiso. La fauna alpina ha nel suo emblema lo stambecco, simbolo appunto del parco.
I Guardia Parco e i Forestali regionali hanno a cuore la tutela del territorio e la salvaguardia dei suoi abitanti. Esiste un centro di recupero degli animali selvatici, il C.R.A.S., in cui vengono curati gli animali selvatici e reinseriti in natura.
Si possono individuare principalmente due categorie di animali selvatici: gli ungulati (cervi, caprioli, camosci e stambecchi), che costituiscono il 45% circa della fauna curata, e rapaci (poiane, falchi, gheppi, civette e gufi) per un altro 35%.
A questi vanno aggiunti alcuni esemplari di lepre, chirotteri (pipistrelli), ricci, marmotte, ghiri e corvidi che rappresentano il restante 20%.
Come si utilizza ?
Prepara la pasta frolla (una ricetta dedicata..e non solo.. sarà da te scaricabile gratuitamente dal QR della box in arrivo se acquisti il TRIS ALPINO!) e lascialo raffreddare in frigorifero. Stendi l'impasto di 1cm di spessore, infarinalo e divertiti da solo o in compagnia di nonni, amici e bambini a ricreare la gustosa magia alpina!
Ritaglia poi il biscotto con la forma che più desideri..
Designed in Aosta Valley
Il disegno è stato realizzato - in forma esclusiva per Colella® - dalla nota illustratrice valdostana Annie Roveyaz e sono protetti da diritti di autore.
Per la realizzazione della Linea ''Origini Alpine'' nulla è lasciato al caso. Ogni singolo dettaglio riportato nelle grafiche una stretta correlazione con i valori dell'azienda Colella®.
La produzione è 100% italiana
All'interno di ogni soggetto si nasconde l'iniziale ''C'' di Colella® e di Rumori in Cucina® Prova a cercarla ;)
Materiale e Dimensione
- Materiale : Legno naturale di faggio
- Dimensione per n. 1 matterello : 25cm
- Spessore incisione : 3 mm. Gli stampi per biscotti garantiscono la precisa impressione della grafica sulla pasta frolla pre e post cottura. E non solo! Possono essere utilizzati anche su CRETA, CERAMICA e PLASTILINA
Cura del prodotto
Il prodotto va lavato al primo utilizzo con acqua tiepida. Non va inserito in lavastoviglie. Al termine dell'utilizzo, lavare con abbondante acqua e uno spazzolino. Il legno naturale può variare di forma e di colore nel tempo senza precluderne la qualità del prodotto stesso.
Descrizione prodotto