Colella ❤️
ECOSISTEMA ALPINO
ECOSISTEMA ALPINO
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
ECOSISTEMA ALPINO
L'unico ed inimitabile matterello girevole per biscotti firmato Colella ® che racchiude originali disegni orografici, della fauna alpina valdostana..e non solo!
Ogni dettaglio valorizza il territorio montano e la sua resilienza racchiusa nei suoi abitanti rappresentati in 12 incantevoli soggetti.
Contenuto
La speciale Alpine Box omaggio contiene n. 1 matterello girevole con alcuni abitanti dell'ecosistema alpino [Pecora ''tete noire du Valais'', la marmotta, la mucca Fiona - la pezzata nera valdostana, il Sordone ''Prunella Collaris'', un passerotto d'alta quota, il camoscio, la coccinella, l'ape - indispensabile insetto impollinatore insieme alla farfalla da tutelare], una celebrazione dell'alpinismo [zaino d'alpinismo, il cane S. Bernardo Barry, soccorritore di eccellenza] e della sua culla di nascita [il Monte Bianco]. Il legame tra la tutela dell'ambiente e i suoi abitanti passa nelle mani dell'uomo e nella sua capacità di valorizzazione e tutela : la farfalla [rappresenta il Giardino botanico Alpino Paradisia, fondato nel 1955 a Cogne nella Valnontey per la conformazione del suolo e l’esposizione, che consentono di riprodurre diversi habitat, e per il magnifico fondale costituito dal massiccio del Gran Paradiso e che ospita oltre 1000 specie vegetali), il vasetto di miele (per porre attenzione sull'apicoltura nomade: gli alveari vengono spostati in diversi ambienti montani e il cui miele non subisce trattamento termico così mantiene inalterate le sue proprietà organolettiche. Le api vengono inoltre tutelate preservando le loro riserve di miele e polline per la loro sussistenza in inverno]
Collezione ORIGINI ALPINE
Una linea autentica che celebra i valori dei 57 anni di attività : TERRITORIO ALPINO - TRADIZIONE VALDOSTANA - CUCINA SOSTENIBILE
Significato nascosto
A te che ami la natura, le cose autentiche e l'originalità. La complessità è ricchezza, la diversità è un patrimonio da tutelare. Dedicato a tutti coloro che credono nella bellezza dell'essenza autentica.
Curiosità Alpine
EOSISTEMA ALPINO
Gli ecosistemi alpini offrono ospitalità a numerose specie animali, vegetali ed entomologiche e tutelano il territorio stesso attraverso la protezione del suolo dall'erosione limitando smottamenti del terreno quali frane e valanghe. L'apparato radicale delle piante che costituiscono i boschi e i pascoli sono indispensabili elementi per garantire la stabilità del suolo limitandone l'erosione.
Il pascolo più antico di tutto l'arco alpino è localizzato in Valle d'Aosta. E' documentato dal Centro Nazionale per la Ricerca Milano per la Dinamica dei processi ambientali e la Soprintendenza archeologica della Valle d'Aosta.
Il pascolo è stato mantenuto attivo per millenni, confermando, attraverso l’esito degli studi, che le attività pastorali hanno favorito la diffusione e il mantenimento di molte specie vegetali preservandone di conseguenza la tutela della biodiversità.
Come si utilizza ?
Prepara la pasta frolla (una ricetta dedicata..e non solo.. sarà da te scaricabile gratuitamente dal QR della box in arrivo). Stendi l'impasto di 1cm di spessore, infarinalo e divertiti da solo o in compagnia di nonni, amici e bambini a ricreare la gustosa magia alpina! Lascia riposare in frigorifero per mezz'ora, inforna il tutto e lasciati inebriare dalla friabilità alpina..
Designed in Aosta Valley
Ogni disesgno è stato realizzato - in forma esclusiva per Colella® - dalla nota illustratrice valdostana Annie Roveyaz e sono protetti da diritti di autore.
Per la realizzazione della Linea ''Origini Alpine'' nulla è lasciato al caso. Ogni singolo dettaglio riportato nelle grafiche una stretta correlazione con i valori dell'azienda Colella®.
La produzione è 100% italiana
All'interno di ogni soggetto si nasconde l'iniziale ''C'' di Colella® e di Rumori in Cucina® Prova a cercarla ;)
Materiale e Dimensione
- Materiale : Legno naturale di faggio
- Dimensione matterello : 45 cm
- Spessore incisione : 3 mm. Gli stampi per biscotti garantiscono la precisa impressione della grafica sulla pasta frolla pre e post cottura. E non solo! Possono essere utilizzati anche su CRETA, CERAMICA e PLASTILINA
Cura del prodotto
Il prodotto va lavato al primo utilizzo con acqua tiepida. Non va inserito in lavastoviglie. Al termine dell'utilizzo, lavare con abbondante acqua e uno spazzolino. Il legno naturale può variare di forma e di colore nel tempo senza precluderne la qualità del prodotto stesso.
Descrizione prodotto